Durante la Cerimonia degli Awards, tenutasi a Catanzaro in occasione dell'Assemblea Nazionale, sono stati attribuiti i seguenti premi con le seguenti motivazioni:
MIGLIOR PROGRAMMA DI SVILUPPO COMUNITA’
Per aver saputo mantenere viva la memoria di un evento drammatico come quello
accaduto il 6 agosto del 1945 in Giappone a Hiroshima, dando concretezza alla frase del nostro Credo secondo cui “la fratellanza dei popoli trascende a sovranità delle nazioni”, vince il premio
MIGLIOR PROGRAMMA DI SVILUPPO COMUNITA’
JCI VARESE
con il progetto
la campana del tempio civico suona per le vittime di
Hiroshima.
Dallo scorso anno, il 6 agosto la campana del tempio Civico di Busto Arsizio suona in concomitanza con quelle di Hiroshima in memoria di uno dei momenti più terribili della storia dell’uomo.
Grazie a tale progetto di memoria e di solidarietà e alla risonanza anche mediatica dell’iniziativa, il JCI Varese ha saputo tenere alto il prestigio della JCI Italy nell’ ambito dei progetti di sviluppo delle comunità.
L’ iniziativa , che ha avuto origine , nel 2008 , con la visita, a Busto Arsizio, dell’ allora vice presidente internazionale Kentaro Harada , ha riscosso una sempre maggiore partecipazione di soci, autorità , mass media e cittadini.Un plauso sincero a un ‘ iniziativa lodevole non solo nell’ ambito della memoria storica ma anche dal punto di vista della sensibilità e solidarietà umane
MIGLIOR PROGRAMMA DI COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE
Per aver fatto sì che gli obiettivi JCI ,facenti capo a LOMs di nazionalità
diverse, convergessero al fine di raggiungere uno scopo comune, vince il premio
MIGLIOR PROGRAMMA DI COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE
JCI PARMA
con il progetto TWINNING PROGRAM.
Il programma ha come base il gemellaggio tra il LOM JCI DI PARMA e il LOM JCI DI NORDSCHWARZWALD,
in Germania, nato con l’ obiettivo di favorire
uno sviluppo reciproco in campo sociale ed economico attraverso la creazione di un canale diretto di sostegno alle imprese e l’elaborazione di programmi sociali comuni. In particolare è stato favorito, attraverso il suddetto gemellaggio, lo scambio reciproco di informazioni commerciali tra le imprese delle aree a cui appartengono i loms interessati, nonché l’ inizio di un progetto sociale comune. Il gemellaggio è stato celebrato con un grande evento tenutosi a Parma durante il Consiglio direttivo nazionale a marzo 2010 in cui è stata accolta la delegazione JCI tedesca gemellata.
MIGLIOR PROGETTO DI PUBBLICHE RELAZIONI
Per aver fatto sì che la conoscenza della JCI si avvicinasse con sempre
maggiore forza alla cittadinanza, alle istuzioni e all’intero territorio vince il premio
MIGLIOR PROGETTO DI PUBBLICHE RELAZIONI
JCI VARESE
con il progetto
JCI VARESE IN THE MEDIA
Attraverso l’obiettivo, consolidato da anni, di far conoscere al maggior numero di persone le attività dell’ organizzazione a livello locale, grazie a un ‘ interazione ottimale con il mondo delle comunicazioni, coinvolgendo mezzi di comunicazione locali , testate giornalistiche tradizionali e on line, nonché reti televisive e sfruttando al meglio le risorse offerte dai social network e dal web 2.0, JCI Varese ha stretto rapporti sempre più saldi anche con le istituzioni. Anche per questo l’ organizzazione , grazie al centinaio di notizie pubblicate nell’ultimo anno sui mass media, merita di essere riconosciuta , sul territorio ( locale e , per quel che è possibile , nazionale ) come promotrice di nuove idee e di cultura.
MIGLIOR PROGRAMMA DI ATTIVITA’ GIOVANILI
Per aver aiutato concretamente molti giovani a comprendere l’ utilizzo di
determinati strumenti al fine di favorire la loro crescita professionale in
periodi di crisi sociale ed economica vince il premio di
MIGLIOR PROGRAMMA DI ATTIVITA’ GIOVANILI
JCI MILANO
con il progetto BEYOND THE CRISIS
La validità del progetto consiste nell’aver promosso un programma di
formazione destinato ad istruire giovani professionisti evidenziando
strumenti e valori attinenti ai cambiamenti in atto nella nostra società.
In termini più precisi, il percorso formativo di sostegno alle attività
giovanili è stato attivato sotto forma di importanti iniziative quali corsi di
formazione e sessioni di coaching riguardanti : il settore professionale , i
cambiamenti strutturali e personali , la leadership e la libertà
finanziaria e gestione degli investimenti.
Si sono tenuti 4 corsi di formazione a cui hanno partecipato 60 giovani
professionisti , di cui tre sono stati in grado di trovare o cambiare
Lavoro ,e sono stai messi a punto nuovi contenuti e strutture per altri corsi. Ci auguriamo che altri loms italiani seguano l’ esempio.
MIGLIOR PROGETTO DI SVILUPPO ECONOMICO
Per aver saputo coniugare la formazione nel business con la capacità di
iniziativa imprenditoriale vince il premio di
MIGLIOR PROGETTO DI SVILUPPO ECONOMICO ( BUSINESS )
JCI VARESE
con il progetto DIVENTA IMPRENDITORE DI TE STESSO
Grazie all’ organizzazione di due corsi di formazione, “Networking” e “saper gestire lo stress” ,
rispettivamente tenuti dai formatori JCI ITF Gunther meyer e Patrizia Ronconi , il lom Varese ha dimostrato sagacia e tempismo nel portare al centro dell’ attenzione delle iniziative JCI, problematiche importanti nella vita sociale e lavorativa dell’ uomo nel periodo storico
attuale.
I soci di Varese ,inoltre, hanno dimostrato anche come iniziative siffatte possano far crescere l’ interesse attorno alla vita e alle iniziative d un LOM, ottenendo di fatto di l’ iscrizione di due nuovi soci , oltre
alla partecipazione di più di trenta corsisti.
Un ottimo lavoro di formazione e di coinvolgimento pubblico in linea con i suggerimenti nazionali e internazionali e ,con esso , la prova della capacità di fornire attuali spunti di riflessione agli imprenditori del futuro
Miglior progetto ONU obiettivi di sviluppo del millennio
Per aver affrontato con coraggio un tema spinoso che affligge una terra in cui i giovani rappresentano la speranza di un futuro libero dalla criminalità organizzata, contribuendo a una partnership globale per un sviluppo sostenibile, con il progetto “Lotta alla mafia nel Mezzogiorno” vince il Premio come miglior progetto locale relativo alla promozione degli obiettivi del Millennio
JCI CATANZARO 2009
Con la collaborazione degli imprenditori calabresi e alcuni professori che studiano a livello universitario la problematica della mafia, uno dei più giovani Lom d’Italia ha organizzato un importante convegno contro la corruzione nell’ambiente imprenditoriale e politico, a cui i mass media hanno dato grande visibilità. Un’iniziativa che mira a creare quei positivi cambiamenti auspicati dalla mission JCI offrendo ai giovani del territorio l’opportunità di essere protagonisti della lotta a Cosa Nostra e all’Ndrangheta
MIGLIOR PROGRAMMA DI SVILUPPO INDIVIDUALE
Per aver offerto a soci , simpatizzanti, amici , l’ opportunità di migliorare
se stessi attraverso un ciclo di incontri organizzato al fine di
far conoscere al pubblico le possibilità di cui dispone la JCI, vince il premio
MIGLIO PROGRAMMA DI SVILUPPO INDIVIDUALE ,
JCI SALERNO
con Il progetto CONOSCI TE STESSO
Con un ciclo di corsi dedicati alla JCI , alle sue regole e alle sue potenzialità , precisamente sulla motivazione e auto-motivazione tenuto da Roberto Re, sulla comunicazione attiva tenuta da Andrea Parisi , sulla responsabilità sociale d’ impresa e sulla sicurezza sul lavoro tenuti da Luca Iovine e sulle regole e i contenuti dell’ organizzazione JCI tenuto da Maria Autuori, JCI Salerno ha riaffermato l’ importanza di uno degli orientamenti su cui verte la JCI : la crescita dei giovani, fondamentale per la mission della nostra associazione
MIGLIOR PROGRAMMA DI SVILUPPO AMBIENTALE
Per aver raggiunto l’obiettivo di sensibilizzare la collettività e le autorità
del territorio provinciale varesino su problematiche ambientali al fine di
stimolare positivi cambiamenti, attraverso un progetto che visto la collaborazione con le Nazioni Unite ha avuto grandissima visibilità e notevole interesse da parte degli operatori del settore e delle autorità , ma anche da parte della cittadinanza , della stampa , dei mass vince il premio
MIGLIOR SVILUPPO AMBIENTALE ,
JCI VARESE
con il Progetto THE CLIMATE CHANGE
Traendo spunto da AGENDA 21, contenuto nel trattato internazionale che ha integrato il protocollo di KYOTO, e firmato da 180 nazioni , JCI VARESE , avvalendosi della competenza e professionalità di Casa21, ha organizzato un incontro pubblico con 400 persone sui cambiamenti climatici, a sostegno della campagna dell’ONU Seal the deal e con la presenza del responsabile italiano di THE CLIMATE PROJET presieduto dall’ ex Vice Presid. Degli Stati Uniti e Premio Nobel , AL GORE .
Questo è un esempio di come si possano e si debbano sfruttare i propri studi , le proprie conoscenze , le proprie conoscenze professionali, non
esclusivamente al fine del raggiungimento di propri vantaggi ma al servizio dei bisogni una collettività, individuando il giusto equilibrio tra competenza , passione e spirito etico.
MIGLIOR PROGRAMMA DI RECLUTAMENTO SOCI
Per aver realizzato appieno l’ obiettivo di far conoscere a un pubblico sempre più vasto la realtà JCI, vince il premio di
MIGLIOR PROGRAMMA DI RECLUTAMENTO SOCI
JCI SALERNO
con il progetto TOMBOLA !!!
Chi ha dimostrato di aver saputo incrementare il numero degli iscritti e dei simpatizzanti con iniziative semplici e un budget irrisorio, dando, al tempo stesso , visibilità , all’‘organizzazione , è stata JCI Salerno. Il momento di maggior aggregazione di una serie di incontri è stata la tombolata ribattezzata “Super Tombola JCI “ organizzata con successo all’Epifania. La serata ha avuto un tale successo ( più di 60
partecipanti ) che la consueta Festa d’ Estate ha avuto luogo
nello stesso locale e con la presenza di un nutrito gruppo dell’ allora
costituenda JCI Caserta. Il risultato sono stati 9 nuovi soci, tra gennaio e agosto 2010 !
MIGLIOR PROGRAMMA DI RACCOLTA FONDI
Per aver dato lustro al nome della JCI italiana nell’ ambito delle iniziative
benefiche , vince il premio
MIGLIOR PROGRAMMA RACCOLTA FONDI
JCI VARESE
con il progetto
Ghiacciolo di Sant’Anna: raccolta fondi contro la malaria
La solidarietà è una delle tante manifestazioni che contraddistingue e rende riconoscibile l’ operato JCI, perché “porsi al servizio dell’umanità costituisce l’azione più nobile della vita”.
JCIVarese è sempre attivo sul territorio senza mai venir meno allo
spirito di solidarietà che anima e stimola i componenti di questa grande organizzazione. Grazie alla collaborazione di partners, istituzioni e Lions e l’attiva partecipazione della stragrande maggioranza dei soci, JCI Varese ha realizzato il progetto pilota italiano per la JCI But Nets Campaign promossa con l’ONU per sconfiggere la malaria tramite la vendita di un ghiacciolo artigianale alla pesca creato ad hoc. Il risultato sono state 250 famiglie salvate dalla malaria, come hanno testimoniato i fondi consegnati personalmente al presidente mondiale JCI.
MIGLIOR SOCIO
Per aver dimostrato, nell’arco dell’anno, un sempre vivo e costante spirito d’iniziativa e grande motivazione, contribuendo alla crescita dell’associazione e a una sua maggiore visibilità sul territorio sia a livello locale sia a livello nazionale, vince il premio nella categoria
MIGLIOR SOCIO
ANDREA AZZALI della JCI PARMA
Andrea si è reso sempre disponibile alla partecipazione di progetti della JCI Italy (cerimoniere all’ASSEMBLEA di ROMA, la carica di Responsbaile nazionale BBP e il supporto alla commissione TOYP al
CONGRESSO a BERGAMO ); ha collaborato all’ organizzazione del TWINNING PROGAM 2010 , ha preso parte al corso di formazione JCI ADMIN durante il Consiglio direttivo nazionale a PARMA. Un esempio per non aver mai fatto mancare la sua partecipazione ad importanti eventi JCI sia a livello locale sia a livello nazionale
MIGLIOR PRESIDENTE DI LOM
Per aver guidato con passione, competenza e spirito di squadra un LOM promotore di molteplici iniziative locali, supporto attivo e propositivo alla vita della Junior Chamber Italiana e protagonista anche della vita internazionale della nostra associazione.
Vince il premio
MIGLIOR PRESIDENTE DI LOM
SIMONE SEDDIO PRESIDENTE DELLA JCI VARESE
Socio di lungo corso del LOM di Varese , Simone Seddio, ha
ricoperto per due anni la carica di Vice Presid Area, e per due anni la carica di Vice Presidente Esecutivo, oltre al ruole di Responsbaile Nazionale del tema congressuale 2009, risultato vincitori a livello mondiale nella categoria Miglior progetto per la responsabilità sociale d’impresa. Nel 2010 è il Presidente di uno dei Lom più attivi a livello locale, nazionale e internazionale. Si è distinto per aver messo a disposizione le proprie competenze per importanti progetti targati JCI come convegni su tematiche ambientali, iniziative di solidarietà e fratellanza, corsi con formatori nazionali e internazionali e numerose iniziative in collaborazione con enti e istituzioni del territorio, con ampia visibilità sui mass media. La sua leadership si basa sulla capacità di empatia , sulla simpatia che suscita in tutti i soci e sulla fiducia che infonde in chiunque venga a contatto con JCIVarese
MIGLIOR PROGRAMMA DI SVILUPPO COMUNITA’
Per aver saputo mantenere viva la memoria di un evento drammatico come quello
accaduto il 6 agosto del 1945 in Giappone a Hiroshima, dando concretezza alla frase del nostro Credo secondo cui “la fratellanza dei popoli trascende a sovranità delle nazioni”, vince il premio
MIGLIOR PROGRAMMA DI SVILUPPO COMUNITA’
JCI VARESE
con il progetto
la campana del tempio civico suona per le vittime di
Hiroshima.
Dallo scorso anno, il 6 agosto la campana del tempio Civico di Busto Arsizio suona in concomitanza con quelle di Hiroshima in memoria di uno dei momenti più terribili della storia dell’uomo.
Grazie a tale progetto di memoria e di solidarietà e alla risonanza anche mediatica dell’iniziativa, il JCI Varese ha saputo tenere alto il prestigio della JCI Italy nell’ ambito dei progetti di sviluppo delle comunità.
L’ iniziativa , che ha avuto origine , nel 2008 , con la visita, a Busto Arsizio, dell’ allora vice presidente internazionale Kentaro Harada , ha riscosso una sempre maggiore partecipazione di soci, autorità , mass media e cittadini.Un plauso sincero a un ‘ iniziativa lodevole non solo nell’ ambito della memoria storica ma anche dal punto di vista della sensibilità e solidarietà umane
MIGLIOR PROGRAMMA DI COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE
Per aver fatto sì che gli obiettivi JCI ,facenti capo a LOMs di nazionalità
diverse, convergessero al fine di raggiungere uno scopo comune, vince il premio
MIGLIOR PROGRAMMA DI COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE
JCI PARMA
con il progetto TWINNING PROGRAM.
Il programma ha come base il gemellaggio tra il LOM JCI DI PARMA e il LOM JCI DI NORDSCHWARZWALD,
in Germania, nato con l’ obiettivo di favorire
uno sviluppo reciproco in campo sociale ed economico attraverso la creazione di un canale diretto di sostegno alle imprese e l’elaborazione di programmi sociali comuni. In particolare è stato favorito, attraverso il suddetto gemellaggio, lo scambio reciproco di informazioni commerciali tra le imprese delle aree a cui appartengono i loms interessati, nonché l’ inizio di un progetto sociale comune. Il gemellaggio è stato celebrato con un grande evento tenutosi a Parma durante il Consiglio direttivo nazionale a marzo 2010 in cui è stata accolta la delegazione JCI tedesca gemellata.
MIGLIOR PROGETTO DI PUBBLICHE RELAZIONI
Per aver fatto sì che la conoscenza della JCI si avvicinasse con sempre
maggiore forza alla cittadinanza, alle istuzioni e all’intero territorio vince il premio
MIGLIOR PROGETTO DI PUBBLICHE RELAZIONI
JCI VARESE
con il progetto
JCI VARESE IN THE MEDIA
Attraverso l’obiettivo, consolidato da anni, di far conoscere al maggior numero di persone le attività dell’ organizzazione a livello locale, grazie a un ‘ interazione ottimale con il mondo delle comunicazioni, coinvolgendo mezzi di comunicazione locali , testate giornalistiche tradizionali e on line, nonché reti televisive e sfruttando al meglio le risorse offerte dai social network e dal web 2.0, JCI Varese ha stretto rapporti sempre più saldi anche con le istituzioni. Anche per questo l’ organizzazione , grazie al centinaio di notizie pubblicate nell’ultimo anno sui mass media, merita di essere riconosciuta , sul territorio ( locale e , per quel che è possibile , nazionale ) come promotrice di nuove idee e di cultura.
MIGLIOR PROGRAMMA DI ATTIVITA’ GIOVANILI
Per aver aiutato concretamente molti giovani a comprendere l’ utilizzo di
determinati strumenti al fine di favorire la loro crescita professionale in
periodi di crisi sociale ed economica vince il premio di
MIGLIOR PROGRAMMA DI ATTIVITA’ GIOVANILI
JCI MILANO
con il progetto BEYOND THE CRISIS
La validità del progetto consiste nell’aver promosso un programma di
formazione destinato ad istruire giovani professionisti evidenziando
strumenti e valori attinenti ai cambiamenti in atto nella nostra società.
In termini più precisi, il percorso formativo di sostegno alle attività
giovanili è stato attivato sotto forma di importanti iniziative quali corsi di
formazione e sessioni di coaching riguardanti : il settore professionale , i
cambiamenti strutturali e personali , la leadership e la libertà
finanziaria e gestione degli investimenti.
Si sono tenuti 4 corsi di formazione a cui hanno partecipato 60 giovani
professionisti , di cui tre sono stati in grado di trovare o cambiare
Lavoro ,e sono stai messi a punto nuovi contenuti e strutture per altri corsi. Ci auguriamo che altri loms italiani seguano l’ esempio.
MIGLIOR PROGETTO DI SVILUPPO ECONOMICO
Per aver saputo coniugare la formazione nel business con la capacità di
iniziativa imprenditoriale vince il premio di
MIGLIOR PROGETTO DI SVILUPPO ECONOMICO ( BUSINESS )
JCI VARESE
con il progetto DIVENTA IMPRENDITORE DI TE STESSO
Grazie all’ organizzazione di due corsi di formazione, “Networking” e “saper gestire lo stress” ,
rispettivamente tenuti dai formatori JCI ITF Gunther meyer e Patrizia Ronconi , il lom Varese ha dimostrato sagacia e tempismo nel portare al centro dell’ attenzione delle iniziative JCI, problematiche importanti nella vita sociale e lavorativa dell’ uomo nel periodo storico
attuale.
I soci di Varese ,inoltre, hanno dimostrato anche come iniziative siffatte possano far crescere l’ interesse attorno alla vita e alle iniziative d un LOM, ottenendo di fatto di l’ iscrizione di due nuovi soci , oltre
alla partecipazione di più di trenta corsisti.
Un ottimo lavoro di formazione e di coinvolgimento pubblico in linea con i suggerimenti nazionali e internazionali e ,con esso , la prova della capacità di fornire attuali spunti di riflessione agli imprenditori del futuro
Miglior progetto ONU obiettivi di sviluppo del millennio
Per aver affrontato con coraggio un tema spinoso che affligge una terra in cui i giovani rappresentano la speranza di un futuro libero dalla criminalità organizzata, contribuendo a una partnership globale per un sviluppo sostenibile, con il progetto “Lotta alla mafia nel Mezzogiorno” vince il Premio come miglior progetto locale relativo alla promozione degli obiettivi del Millennio
JCI CATANZARO 2009
Con la collaborazione degli imprenditori calabresi e alcuni professori che studiano a livello universitario la problematica della mafia, uno dei più giovani Lom d’Italia ha organizzato un importante convegno contro la corruzione nell’ambiente imprenditoriale e politico, a cui i mass media hanno dato grande visibilità. Un’iniziativa che mira a creare quei positivi cambiamenti auspicati dalla mission JCI offrendo ai giovani del territorio l’opportunità di essere protagonisti della lotta a Cosa Nostra e all’Ndrangheta
MIGLIOR PROGRAMMA DI SVILUPPO INDIVIDUALE
Per aver offerto a soci , simpatizzanti, amici , l’ opportunità di migliorare
se stessi attraverso un ciclo di incontri organizzato al fine di
far conoscere al pubblico le possibilità di cui dispone la JCI, vince il premio
MIGLIO PROGRAMMA DI SVILUPPO INDIVIDUALE ,
JCI SALERNO
con Il progetto CONOSCI TE STESSO
Con un ciclo di corsi dedicati alla JCI , alle sue regole e alle sue potenzialità , precisamente sulla motivazione e auto-motivazione tenuto da Roberto Re, sulla comunicazione attiva tenuta da Andrea Parisi , sulla responsabilità sociale d’ impresa e sulla sicurezza sul lavoro tenuti da Luca Iovine e sulle regole e i contenuti dell’ organizzazione JCI tenuto da Maria Autuori, JCI Salerno ha riaffermato l’ importanza di uno degli orientamenti su cui verte la JCI : la crescita dei giovani, fondamentale per la mission della nostra associazione
MIGLIOR PROGRAMMA DI SVILUPPO AMBIENTALE
Per aver raggiunto l’obiettivo di sensibilizzare la collettività e le autorità
del territorio provinciale varesino su problematiche ambientali al fine di
stimolare positivi cambiamenti, attraverso un progetto che visto la collaborazione con le Nazioni Unite ha avuto grandissima visibilità e notevole interesse da parte degli operatori del settore e delle autorità , ma anche da parte della cittadinanza , della stampa , dei mass vince il premio
MIGLIOR SVILUPPO AMBIENTALE ,
JCI VARESE
con il Progetto THE CLIMATE CHANGE
Traendo spunto da AGENDA 21, contenuto nel trattato internazionale che ha integrato il protocollo di KYOTO, e firmato da 180 nazioni , JCI VARESE , avvalendosi della competenza e professionalità di Casa21, ha organizzato un incontro pubblico con 400 persone sui cambiamenti climatici, a sostegno della campagna dell’ONU Seal the deal e con la presenza del responsabile italiano di THE CLIMATE PROJET presieduto dall’ ex Vice Presid. Degli Stati Uniti e Premio Nobel , AL GORE .
Questo è un esempio di come si possano e si debbano sfruttare i propri studi , le proprie conoscenze , le proprie conoscenze professionali, non
esclusivamente al fine del raggiungimento di propri vantaggi ma al servizio dei bisogni una collettività, individuando il giusto equilibrio tra competenza , passione e spirito etico.
MIGLIOR PROGRAMMA DI RECLUTAMENTO SOCI
Per aver realizzato appieno l’ obiettivo di far conoscere a un pubblico sempre più vasto la realtà JCI, vince il premio di
MIGLIOR PROGRAMMA DI RECLUTAMENTO SOCI
JCI SALERNO
con il progetto TOMBOLA !!!
Chi ha dimostrato di aver saputo incrementare il numero degli iscritti e dei simpatizzanti con iniziative semplici e un budget irrisorio, dando, al tempo stesso , visibilità , all’‘organizzazione , è stata JCI Salerno. Il momento di maggior aggregazione di una serie di incontri è stata la tombolata ribattezzata “Super Tombola JCI “ organizzata con successo all’Epifania. La serata ha avuto un tale successo ( più di 60
partecipanti ) che la consueta Festa d’ Estate ha avuto luogo
nello stesso locale e con la presenza di un nutrito gruppo dell’ allora
costituenda JCI Caserta. Il risultato sono stati 9 nuovi soci, tra gennaio e agosto 2010 !
MIGLIOR PROGRAMMA DI RACCOLTA FONDI
Per aver dato lustro al nome della JCI italiana nell’ ambito delle iniziative
benefiche , vince il premio
MIGLIOR PROGRAMMA RACCOLTA FONDI
JCI VARESE
con il progetto
Ghiacciolo di Sant’Anna: raccolta fondi contro la malaria
La solidarietà è una delle tante manifestazioni che contraddistingue e rende riconoscibile l’ operato JCI, perché “porsi al servizio dell’umanità costituisce l’azione più nobile della vita”.
JCIVarese è sempre attivo sul territorio senza mai venir meno allo
spirito di solidarietà che anima e stimola i componenti di questa grande organizzazione. Grazie alla collaborazione di partners, istituzioni e Lions e l’attiva partecipazione della stragrande maggioranza dei soci, JCI Varese ha realizzato il progetto pilota italiano per la JCI But Nets Campaign promossa con l’ONU per sconfiggere la malaria tramite la vendita di un ghiacciolo artigianale alla pesca creato ad hoc. Il risultato sono state 250 famiglie salvate dalla malaria, come hanno testimoniato i fondi consegnati personalmente al presidente mondiale JCI.
MIGLIOR SOCIO
Per aver dimostrato, nell’arco dell’anno, un sempre vivo e costante spirito d’iniziativa e grande motivazione, contribuendo alla crescita dell’associazione e a una sua maggiore visibilità sul territorio sia a livello locale sia a livello nazionale, vince il premio nella categoria
MIGLIOR SOCIO
ANDREA AZZALI della JCI PARMA
Andrea si è reso sempre disponibile alla partecipazione di progetti della JCI Italy (cerimoniere all’ASSEMBLEA di ROMA, la carica di Responsbaile nazionale BBP e il supporto alla commissione TOYP al
CONGRESSO a BERGAMO ); ha collaborato all’ organizzazione del TWINNING PROGAM 2010 , ha preso parte al corso di formazione JCI ADMIN durante il Consiglio direttivo nazionale a PARMA. Un esempio per non aver mai fatto mancare la sua partecipazione ad importanti eventi JCI sia a livello locale sia a livello nazionale
MIGLIOR PRESIDENTE DI LOM
Per aver guidato con passione, competenza e spirito di squadra un LOM promotore di molteplici iniziative locali, supporto attivo e propositivo alla vita della Junior Chamber Italiana e protagonista anche della vita internazionale della nostra associazione.
Vince il premio
MIGLIOR PRESIDENTE DI LOM
SIMONE SEDDIO PRESIDENTE DELLA JCI VARESE
Socio di lungo corso del LOM di Varese , Simone Seddio, ha
ricoperto per due anni la carica di Vice Presid Area, e per due anni la carica di Vice Presidente Esecutivo, oltre al ruole di Responsbaile Nazionale del tema congressuale 2009, risultato vincitori a livello mondiale nella categoria Miglior progetto per la responsabilità sociale d’impresa. Nel 2010 è il Presidente di uno dei Lom più attivi a livello locale, nazionale e internazionale. Si è distinto per aver messo a disposizione le proprie competenze per importanti progetti targati JCI come convegni su tematiche ambientali, iniziative di solidarietà e fratellanza, corsi con formatori nazionali e internazionali e numerose iniziative in collaborazione con enti e istituzioni del territorio, con ampia visibilità sui mass media. La sua leadership si basa sulla capacità di empatia , sulla simpatia che suscita in tutti i soci e sulla fiducia che infonde in chiunque venga a contatto con JCIVarese