Direttivo Nazionale 2014 JCI Italy (da sinistra a destra): Matteo Paolo Penteriani (Immediate Past President), Marcello Motta (Consigliere Giuridico), Luca Iovine (Vice Presidente d'Area), Vincenzo Scuotto (Segretario Generale), Gianfranco Demilio (Presidente Nazionale 2014), Emmadesiree Ciaburri Galasso (Vice Presidente Esecutivo), Andrea Rubes Albinati (Vice Presidente d'Area), Maria Chiara Pigni (Vice Presidente d'Area), Mara Larussa (Tesorerie).
Carissimi soci, senatori, amici e simpatizzanti, più che fiumi di parole, nelle settimane precedenti ho preferito comunicare con voi direttamente con le immagini inviate in diretta via Facebook da Taiwan e successivamente con le foto di "post-produzione" che si sono succedute a decine su Facebook e Vi ringrazio per i messaggi di apprezzamento e le telefonate che numerose ho ricevuto. Ebbene sì, we did it! Superando difficoltà che parevano insormontabili, siamo infine giunti sulla vetta del mondo, con la nostra Chiara eletta Presidente Mondiale. Questo è non solo un successo di Chiara ma di tutta la squadra che in questi anni ed in questo, ha lavorato con dedizione e scrupolo per il raggiungimento di questo straordinario risultato, a cui si affianca la nomina ad officer internazionali del Past President 2010 Giuseppe Cotroneo e del sottoscritto, che hanno prestato giuramento e sono stati ratificati dall'Assemblea mondiale, al termine di uno screening alquanto impegnativo. L'Italia ha altresì convinto della serietà e professionalità dei suoi membri, capaci di risultati straordinari e mi mancano francamente le parole per descrivere quanto "gli eroi di Taipei" hanno fatto e quanto "gli eroi italiani" qui in patria ci hanno supportato logisticamente ed informaticamente. Nella speranza di vederVi sabato tutti a FESTEGGIARE il conseguimento di un risultato tanto straordinario che aprirà nuove e molteplici opportunità di crescita a tutti i soci, Vi lascio con le immagini della bandiera italiana che sventola sull'HQ. Un abbraccio Stefano Traversa Presidente Nazionale 2012 ![]() E' online la rassegna multimediale della Conferenza Europea 2012 (EC 2012) tenutasi in Germania. Click the Picture!!! ![]() Clikkare l'immagine per visionare la rassegna dell'evento. Carissimi soci, senatori, amici e simpatizzanti,
non basterebbe un intero sito web per raccontarVi gli straordinari successi di JCI Italy sia all'EPM (European Presidents Meeting) di Sibiu sia durante la visita del Presidente Mondiale in Italia. In primo luogo all'EPM di Sibiu sono stati presentati due programmi internazionali di elevatissimo spessore: 1. Erasmus per giovani imprenditori (peraltro già implementato da JCI Italy due anni fa) in collaborazione con l'Unione Europea; 2. Interscambio di giovani cittadini attivi nell'ambito dell'area Euro. Inoltre, JCI France ha cortesemente invitato i nostri soci francofoni che fossero interessati al persorso per diventare formatore JCI a frequentare gli appositi corsi organizzati dai cugini transalpini. Chi fosse interessato ad avere maggiori informazioni puo' contattare la segreteria generale. A breve (spero già a partire dalla prossima settimana) inseriremo sul sito web una rassegna multimediale dell'evento. Al ritorno dalla Romania, ho avuto il piacere di essere accolto assieme al Presidente Mondiale e al resto della delegazione italiana (tra cui il tesoriere Matteo Penteriani, che ringrazio a nome della nostra National Organization per aver sostituito all'ultimo il nostro Vice Presidente Esecutivo italiano, impossibilitato a muoversi da casa) al ricevimento presidenziale ospitato in via del tutto eccezionale alle civiche raccolte d'arte dell'antico Palazzo Marliani Cicogna a Busto Arsizio, con i prodotti tipici offerti da JCI Brescia, JCI Milano, JCI Parma, JCI Prato, JCI Trieste e JCI Varese, che ringrazio per l'attivo supporto. Nel pomeriggio, i soci intervenuti all'Interchapter del Nord Ovest e del Nord Est (che ha visto la presenza anche di 4 officer nazionali: Angelini, Demilio, Ciaburri Galasso e Sibilio) avevano avuto l'opportunità di visitare la rassegna d'arte con un "cicerone" d'eccezione: l'assessore alla Cultura del Comune di Busto Arsizio, Mario Crespi. Al termine del buffet tinto d'arancione in onore della terra d'origine del nostro Presidente Mondiale, l'olandese Bertolt Daems, soci, senatori e amici di JCI Italy hanno potuto assistere ad un'eccezionale rassegna musicale ad opera della Petite Orchestra e le Triplettes presso il teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio, dove si sono radunati oltre 200 spettatori, tra cui molteplici autorità: dal presidente del consiglio provinciale di Varese, Luca Macchi, alla presidente della Consulta provinciale femminile, Elena Sartorio, oltre a importanti partner locali, come la direttrice dell'Agenzia del Turismo, Paola Della Chiesa. Il ricavato della serata è stato in parte devoluto alla campagna antimalaria JCI Nothing But Nets Campaign ed in parte è andato a sostegno delle attività culturali giovanili del teatro, applicando l'Active Citizens Framework. Lunedì, dopo aver presenziato al Tempio civico di Busto Arsizio (dove gli sono stati consegnati 2.600 dollari raccolti a livello locale per le zanzariere con cui salvare i bambini africani), dove sono stati accolti dal sindaco Gianluigi Farioli e dal prevosto monsignor Franco Agnesi, oltre che dai mass media locali, ed aver rilasciato un'intervista all'importante agenzia di stampa nazionale adnkronos, accompagnato dal Vice Presidente Esecutivo Mondiale Chiara Milani, l'Immediate Past President Michela Angelini, il Segretario Generale Gianfranco Demilio, l'IPP Andrea Albinati in rappresentanza di JCI Milano e il presidente locale di Varese Alberto Baldissara, il Presidente mondiale JCI è stato accolto in Regione Lombardia dall'assessore per il Commercio, Turismo e Servizi, Stefano Maullo. Carissimi soci, senatori, amici e simpatizzanti, devo dire che il Vostro entusiasmo ha travolto me e tutto il BoD (Board of directors) italiano. La due giorni fiorentina è stata infatti occasione di lavoro, di divertimento e di cultura. Quanto al lavoro sono orgoglioso di comunicarVi che il BoD ha approvato tutti i programmi-bandiera JCI, che saranno pubblicati sul sito nazionale durante la prima settimana di febbraio. Ringrazio inoltre i Direttori presenti per le precise ed accurate relazioni, i Presidenti di LOM per la loro partecipazione e tutti gli amici che hanno preso parte, con un entusiasmo persino sopra alle aspettative, ai lavori. Passando al "Fun", i soci presenti già sabato hanno potuto apprezzare una tipica cena fiorentina in uno dei più rinomati ristoranti fiorentini "La buca di Mario", mentre domenica all'Osteria di Giovanni tutti i presenti hanno potuto sperimentare un vero e proprio banchetto a base di finocchiona, chitarre alla salsiccia, ravioli al tartufo, tagliata fiorentina, maialino al latte, cantucci e vinsanto. Il tutto accompagnato da un chianti della zona. Per la cultura, Firenze è la città meravigliosa di sempre: piazza repubblica, il Duomo, piazza Signoria, Pontevecchio, il "maialino", Palazzo Pitti, Santa Maria Novella. JCI Italy ha infine salutato Firenze al tramonto, sulla terrazza del Grand Hotel Minerva, che domina tutta la città del Giglio. Grazie per questa due giorni indimenticabile a tutti voi ed in particolare al segretario del Senato della JCI Italy, Davide Giorgi, con l'immancabile Rita, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile. Il Vostro Presidente |
EVENTIIn questa sessione troverete le notizie, le immagini ed i video dei principali eventi nazionali ed internazionali della JCI. Archives
December 2015
Categories
All
|