JCI ITALY
  • Home
  • Partners
  • Eventi
  • Contattaci

Visita del Presidente Nazionale Michela Angelini (2011)

8/31/2011

0 Comments

 
Carissimi,

confidando che tutti voi abbiate trascorso una rilassante e rinfrancante pausa estiva, vi aggiorno con grande piacere su alcune delle attività JCI, proseguite anche sotto il solleone.

Mentre diversi Loms hanno organizzato le loro feste d’estate e hanno proseguito nelle attività di raccolta fondi, attività per le quali vi invito a mandarmi foto e dettagli, la sottoscritta, accompagnata dal fidanzato Massimo Marzini, è stata in Sicilia in visita al Lom Ragusa, dove è stata accolta dal calore della Presidente Eleonora Fortunato, in attesa di una piccola JCI (auguri!), del Past President Salvo Massari, dei soci e della senatrice Stefania Garrone, che ringrazio per la squisità ospitalità.

Dopo una visita alla splendida Ragusa Ibla, alla sua cattedrale e al suo centro storico raccolto e grazioso, abbiamo trascorso una splendida serata in un locale caratteristico, assaggiando le specialità locali. I soci, tra i più giovani d’Italia, sono stati prodighi nel raccontare dei progetti in corso che stanno portando avanti con grande entusiasmo.

La serata si è conclusa con un graditissimo dono, un vino passito, ed una rinnovata condivisione dei valori JCI, che possono sicuramente, promuovendo la crescita del giovane e la cittadinanza attiva, in particolar modo nella situazione non facile  del paese , fare realmente la differenza.

Per cui rinnovo a tutti, per ritrovarci insieme nello spirito di amicizia JCI, l’invito a raggiungerci ad Ischia per l’Assemblea Nazionale dal 30/9 al 2/10 (http://jciitalybookingsite.weebly.com/) e ad iscriversi al Congresso Mondiale di Bruxelles dall’1 al 5 novembre (www.jciwc2011.be, la dead-line scade il 31/08/2011!).

Junioristicamente

0 Comments

Presentazione

12/28/2010

0 Comments

 
Il Lom di Ragusa,fondato il 14 maggio 1974, contribuisce allo sviluppo e alla crescita della comunità iblea, dal 2002 iscritta nella World Heritage List con ben 18 monumenti.
I soci che negli anni hanno animato la vita associativa del Lom di Ragusa ricoprono oggi incarichi dirigenziali e di prestigio all’interno della società ragusana e molti sono i soci onorari che contribuiscono a sostenere le attività dei soci attuali e del direttivo. Dal 2003 il Lom di Ragusa lavora con i giovanissimi in una sezione sperimentale, “il vivaio” e numerose sono le attività formative destinate alle scuole. Dal 2006, all’indomani del Congresso Nazionale di Ragusa, il Lom di Ragusa è presente con un progetto formativo pilota che lotta le devianze giovanili e promuove le giovani eccellenze. Esso dà vita ad un programma televisivo trasmesso su una rete locale e su Internet (www.scuoleinpista4.altervista.org). Molti dei talenti proposti calcano oggi palcoscenici televisivi delle reti nazionali. In campo culturale giunge quest’anno alla sua quarta edizione il Concorso Nazionale di Poesia “Premio Simone Cavarra”.

0 Comments

    RSS Feed

    LOM Ragusa

    Picture

    Presidente:

    Eleonora Fortunato

    Email:

    [email protected]

    Archives

    August 2011
    December 2010

    Categories

    All
    2011
    Presentazione

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Partners
  • Eventi
  • Contattaci